News
- Activities (88)
- Press (25)
-
Manama – Bahrein
Read moreUnder the High Patronage of the President of the Republic, on October 20th the 25th edition of the Week of the Italian Language in the World (SLIM) will be celebrated with the concert “L’Italiano all’Opera” in the beautiful Auditorium of the @shaikh_ebrahim_center This year’s theme, “ITALOPHONIA: Language Beyond Borders,” honored the global reach of the Italian language […]
-
Memorial Luigi Donorà
Read moreAndrea Vigna-Taglianti e il soprano Daniela Quaglia si esibiscono presso il circolo Famija Turinèisa nell’ambito di un concerto dedicato alle musiche del Maestro Luigi Donorà (Dignano d’Istria – Pola (HR) 18/04/1935 / Torino 12/03/2022). In programma: –L’empio tuo strale – Madrigale alla maniera di Claudio Monteverdi su versi di Gaspara Stampa (1523-1554), dedicato a Radmila Visentin. […]
-
Düsseldorf, Palais Wittgenstein
Read moreFesteggiamenti del decennale dell’associazione Italia Altrove – 26 Aprile 2024 Andrea Vigna-Taglianti (pianoforte), Ubaldo Rosso (flauto) ed Elena Zegna (voce recitante) propongono musiche e letture dal romanzo “Vivere Altrove” di Marisa Fenoglio. Il concerto è promosso dall’associazione Italia Altrove Düsseldorf per i festeggiamenti dei primi dieci anni di attività. Evento in collaborazione con il Consolato […]
-
Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano
Read moreAndrea Vigna-Taglianti e Massimiliano Genot presentano il lavoro di riscoperta del compositore Giuseppe Unia presso i locali dell’Università. Moderatore prof. Francesco Rocco Rossi Sabato 23 Marzo 2024 ore 16 – PIAMS corso Garibaldi 116, Milano
-
Fondazione Istituto Liszt, Bologna
Read moreMelodie in Trascrizione. Andrea Vigna-Taglianti, pianoforte, Ubaldo Rosso, Flauto. Domenica 18 Febbraio 2024, ore 17. PROGRAMMA Franz Schubert (1797/1828) Ständchenarr. Theobald Boehm per flauto e pianoforte F. Schubert Introduzione e variazioni op. 160 D. 802 per flauto e pianofortesul tema del Lied “Trockne Blumen”da Die schöne Müllerin D 795 n.18 Franz Liszt (1811-1886) / F. Schubert Lob der Thränen S. 557 Robert Schumann (1810-1856) Tre […]
-
Piombino, Museo Archeologico
Read moreI trii di Haydn per pianoforte, flauto e violoncello nella splendida cornice del museo archeologico di Piombino, nell’ambito della stagione concertistica Etruria Classica. Andrea Vigna-Taglianti, pianoforte- Ubaldo Rosso, flauto- Milena Punzi Anfossi, violoncello. Domenica 21 Gennaio 2024 ore 16:30
-
Sestri Levante – Festival di Musica da Camera
Read moreTrio Haydn (Andrea Vigna-Taglianti, Ubaldo Rosso, Milena Punzi) a Sestri Levante per il concerto di apertura del 41mo festival estivo di musica da camera. Lunedì 7 Agosto ore 21,15
-
Monterosa Classica 2023 – Brusson (Aosta)
Read moreBRUSSON Parrocchia S. MaurizioRue La Pila, 185, 11022 Brusson AO Martedì 25 luglioLIEBHABER TRIO HAYDNUbaldo ROSSO al flautoMilena PUNZI al violoncello Andrea VIGNA-TAGLIANTI al pianoforte musiche di: F. J. Haydn Secondo concerto della rassegna estiva Monterosa Classica 2023 INGRESSO LIBERO / Ore 21:00 Programma dedicato interamente ai trii di Franz Joseph Haydn. Nel catalogo cameristico del grande […]
-
“Ascoltare per Vedere”, Abbazia di San Gemolo in Ganna (VA)
Read moreDomenica 9 Luglio 2023 ore 17:30, concerto con i Trii di Haydn per pianoforte, flauto, violoncello nell’ambito della rassegna “Ascoltare per Vedere”, presso l’abbazia di San Gemolo in Ganna (XI sec.). Durante il concerto verranno proiettate le immagini delle ceramiche di Ghirla appartenenti al Museo della Badia. Il progetto “Ascoltare per Vedere” si svolgerà da maggio […]
-
Caramanico Terme (Pescara)
Read moreIntegrale dei trii di Haydn per pianoforte, flauto, violoncello FESTIVAL DELLA VALLE DELL’ORFENTO37a RASSEGNA CONCERTISTICA INTERNAZIONALEDomenica 2 Luglio, Caramanico Terme, (Pescara)Sala Consiliare del Comune ore 21.30.La musica da camera di Joseph HaydnUbaldo Rosso flauto Andrea Vigna-Taglianti pianoforte Milena Punzi Punzi violoncello
-
PALAZZO TAFFINI, SAVIGLIANO (CN)
Read moreDuo flauto- pianoforte. Andrea Vigna-Taglianti, Ubaldo Rosso Per l’associazione “Amici della Musica” di Savigliano Ubaldo Rosso e Andrea Vigna-Taglianti in duo venerdì 14 Aprile presso l’auditorium di Palazzo Taffini. Musiche di Bach, Schubert, German, Guilmant, Chaminade, Fauré, Korsakov, Elgar, Rowley, Noel-Gallon, Donizetti. Ingresso euro 5.
-
Pensieri fuggitivi e vessilli d’amore.
Read moreOMAGGIO A GIUSEPPE UNIA – VILLA TESORIERA, TORINO. Il pianista del re d’Italia Biblioteca Civica Musicale Andrea della Corte – Villa Tesoriera, Torino.Martedì 28 febbraio 2023 ore 17 Programma: Le rêve, cavatine de Norma variée pour piano à quatre mains op.55 Casta Diva Norma da La pluie des fleurs op. 117Il Vessillo d’amore Valzer op. 57 La Cloche du village, […]
-
Milano, C.A.M. Corso Garibaldi
Read moreTrio Haydn: Ubaldo Rosso, flauto – Milena Punzi, violoncello – Andrea Vigna-Taglianti, pianoforte. Venerdi 24 Febbraio 2023, h. 21 Concerto interamente dedicato ad Haydn con l’esecuzione di tre trii per pianoforte, flauto, violoncello.
-
Concerto a Palazzo Madama – Torino
Read moreOmaggio alla Regina Margherita e al suo Maestro, Giuseppe Unia La Regina Margherita di Savoia e la musica. Storia di una passione Concerto di Massimiliano Génot e Andrea Vigna-Taglianti, pianoforte; Alessandra Génot, violino, Beatrice Bonino, voce recitante 17 Dicembre 2022 SABATO 17 DICEMBRE 2022 ore 18.30 In occasione della mostra Margherita di Savoia, Regina d’Italia, in corso […]
-
Classic Voice – Gennaio 2023
Read moreArticolo di Luca Baccolini su Classic Voice, Gennaio 2023. Si parla della Regina Margherita e del suo maestro di pianoforte, Giuseppe Unia. La musica di Giuseppe Unia è stata oggetto del recente lavoro di riscoperta e registrazione realizzato da Andrea Vigna-Taglianti e Massimiliano Genot per Tactus Records.
-
“Giuseppe Unia – Piano Works” – Concerto di Presentazione del CD
Read moreISTITUTO PER I BENI MUSICALI IN PIEMONTE / SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE DI SALUZZO / ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Avrà luogo a Saluzzo il prossimo 22 dicembre nell’ambito del progetto di divulgazione sul territorio “la musica ritrovata”. Il tema è: salotto musicale ottocentesco. Prenotazione obbligatoria al 3382595945.
-
O Magnum Mysterium
Read moreCONCERTO DI NATALE Caraglio – Concerto del Coro della Società Corale Città di Cuneo, direttore Giuseppe Cappotto. Il concerto dal titolo “O magnum mysterium”, si terrà domenica 11 dicembre. Ingresso libero. Musiche di Arnesen, Gjeilo, canti tradizionali natalizi. Tommaso Cavallo, violoncello; Luca Costantino – Elisa Monetto, violini; Rossana Prandi, viola; Maria Garelli, Enrica Parrà, percussioni. Pianoforte: Andrea […]
-
Glorioso Piemonte: Giuseppe Unia, il pianista del re – Festival Rosario Scalero
Read moreDomenica 2 Ottobre 2022, alle ore 17, il duo Massimiliano Génot e Andrea Vigna-Taglianti eseguirà il concerto intitolato “Glorioso Piemonte: Giuseppe Unia, il pianista del re”, un’immersione nelle raffinate atmosfere musicali della corte sabauda attraverso le note del compositore ufficiale del Re di Sardegna, Giuseppe Unia. Brani da Diari di un’ambasciatrice americana a Torino (Allemandi […]
-
Cuneo, Complesso Monumentale di San Francesco
Read moreCuneo, Complesso Monumentale di San Francesco 10 giugno 2022 MONDI VICINISSIMI, concerto per i 75 (+1) anni dalla fondazione della Società Corale Città di Cuneo Coro della Società Corale Città di Cuneo. Voci soliste: Rosanna Bosca, Elisa Elia, Elisa Giordano Pianoforte: Andrea Vigna-Taglianti Organo: Bartolomeo Gallizio Direttore: Giuseppe Cappotto
-
Rete Toscana Classica / Cronache Musicali di Luca Berni – Giuseppe Unia piano works.
Read moreIl 12 Aprile alle 15.40, Luca Berni in onda con la rubrica mensile “Cronache musicali”. Segnalazione e ascolti dal cd edito per Tactus dedicato alle Opere per pianoforte di Giuseppe Unia nell’esecuzione dei pianisti Massimiliano Genot e Andrea Vigna-Taglianti. In replica venerdì 15 Aprile alle ore 10.40 e in streaming da sabato 16 Aprile.